Rassegna Stampa di Mercoledì 9 aprile 2025

Politica Interna

Palazzo Chigi: Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha convocato le principali categorie produttive a Palazzo Chigi per discutere i dazi imposti da Donald Trump, definiti un “grave errore”, e proporre un patto per rafforzare la competitività italiana. Meloni, che nel frattempo ha confermato il suo viaggio a Washington, dove arriverà il 16 aprile e sarà ricevuta alla Casa Bianca il 17 da Trump, punta a un accordo “zero per zero” sui dazi con gli USA e a negoziare maggiore flessibilità con l’UE su Pnrr, fondi di coesione e clima. Sul tavolo 25 miliardi da destinare a imprese, lavoro e produttività. Il governo intende sostenere l’export con strumenti come Ice, Simest e Sace. “La strada maestra è il dialogo con Trump, non lo scontro” ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso intervistato da La Stampa.

Sangiuliano: Il Tribunale dei Ministri ha archiviato l’indagine sull’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, accusato di peculato e rivelazione del segreto d’ufficio. La Procura di Roma aveva chiesto l’archiviazione del caso, nato da un esposto del parlamentare Angelo Bonelli. L’indagine riguardava l’uso di risorse statali da parte di Maria Rosaria Boccia e la diffusione di documenti riservati. Sangiuliano ha parlato di mesi difficili e ha ringraziato i magistrati.

Politica Estera

Conflitto Ucraina: Il presidente Zelensky ha confermato per la prima volta la presenza di forze speciali ucraine nella regione russa di Belgorod. Ha inoltre annunciato la cattura di due cittadini cinesi che combattevano con l’esercito russo nel Donetsk, chiedendo chiarimenti a Pechino. Secondo Kiev, altri cinesi sarebbero presenti tra le forze russe, contraddicendo la posizione pacifista dichiarata dalla Cina. Si ipotizza che si tratti di addestratori giunti con truppe nordcoreane e armamenti cinesi tramite triangolazioni. La Cina rischia così di apparire coinvolta nel conflitto.

Reali inglesi in Italia: Durante la visita a Roma, Re Carlo e Camilla hanno fatto tappa al Colosseo, guidati da Alberto Angela e accompagnati dal ministro della Cultura Alessandro Giuli. Oggi, ultimo giorno nella capitale, Carlo incontrerà Giorgia Meloni e parteciperà a una tavola rotonda sull’energia pulita, mentre Camilla visiterà una scuola. Storico l’intervento del re in Parlamento, il primo di un sovrano britannico. La giornata si concluderà con un banchetto al Quirinale. Domani i reali proseguiranno per Ravenna per l’anniversario del loro matrimonio.

Economia e Finanza

Dazi: La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è esplosa con un nuovo aumento dei dazi americani al 104% sulle importazioni cinesi. Trump accusa la Cina di scorrettezza economica e legami con traffici illeciti, mentre Pechino denuncia le minacce USA come intimidazioni. Le tensioni si riflettono anche sul piano diplomatico e strategico, con gli Stati Uniti che dichiarano di voler proteggere il Canale di Panama da eventuali influenze cinesi. Gli analisti temono conseguenze negative per entrambe le economie.

Ue e Dazi: L’Unione Europea cerca un dialogo con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale ma non riceve risposta da Washington. Bruxelles si prepara comunque a reagire con lo “Strumento anti-coercizione”, includendo dazi su vari beni americani a partire dal 15 aprile. Ulteriori misure sono previste nei mesi successivi se la Casa Bianca non cambierà rotta. L’Ue propone ancora la soluzione “zero per zero” sui dazi, mentre valuta contromosse come la tassazione delle Big Tech.