Rassegna Stampa di Giovedì 17 aprile 2025

Politica Interna

Mattarella: Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato operato con successo per l’impianto di un pacemaker all’ospedale Santo Spirito di Roma. L’intervento, eseguito martedì sera, era programmato e non ha avuto complicazioni. Mattarella è in buone condizioni, asintomatico e stabile, e le dimissioni sono previste per oggi. Ampia l’ondata di auguri da parte del mondo politico italiano e internazionale.

Olimpiadi: La Procura di Milano contesta il decreto del governo Meloni che qualifica la Fondazione Milano-Cortina 2026 come ente privato, sottraendola così al controllo della magistratura. I pm ritengono incostituzionale il provvedimento, che aggirerebbe le norme su appalti e assunzioni pubbliche. L’inchiesta riguarda appalti sospetti e assunzioni di favore, con un buco economico da oltre 107 milioni. L’Anac sostiene che la Fondazione sia un ente di diritto pubblico e i magistrati chiedono l’intervento della Corte costituzionale. “Rispetto i magistrati ma è tutto ok” ha detto il ministro dello Sport, Andrea Abodi, fra le pagine de Il Giornale.

Politica Estera

Meloni-Trump: Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è a Washington per un bilaterale con Donald Trump, primo leader europeo ricevuto dopo l’annuncio dei dazi Usa contro l’Europa. L’incontro è considerato cruciale a livello internazionale, tra tensioni su Cina, Ucraina e commercio. “Concretezza, pragmatismo e lucidità” sono le parole chiave di Meloni, che cerca di difendere l’interesse nazionale pur mantenendo una forte relazione con gli Stati Uniti. Meloni punta a rassicurare su difesa e commesse militari, come gli F35; restano distanze sui dazi e sulla linea americana verso la Russia.

Immigrazione: La Commissione europea anticipa di un anno l’attuazione del Patto per le migrazioni e l’asilo, accelerando le procedure di valutazione. L’Italia ottiene un successo su rimpatri e Paesi sicuri, come sottolinea il presidente del Consiglio Giorgia Meloni: «Con determinazione e caparbietà abbiamo fatto cambiare all’Europa l’approccio sui flussi migratori». Inclusi nella lista Paesi come Egitto, Bangladesh, Tunisia e India; intanto gli hotspot in Albania vengono confermati come modello europeo. Frontex segnala un calo del 62% degli sbarchi nel 2025.

Economia e Finanza

Dazi: L’amministrazione Trump vuole usare i dazi come leva per isolare economicamente la Cina, chiedendo ai partner commerciali di limitare i rapporti con Pechino in cambio della riduzione delle tariffe. Il presidente americano blocca l’export di chip a Pechino, colpendo anche Nvidia, che prevede 5,5 miliardi di perdite. La Cina, pur aperta al dialogo, chiede rispetto e fine delle pressioni, ma nel frattempo cerca di rafforzare i legami con l’Asia sudorientale. Intanto la California denuncia Trump per “tariffe illegali”.

Redditi: Nel 2024 sono stati 42,5 milioni i contribuenti che hanno presentato la dichiarazione dei redditi, con un aumento dell’1,3% rispetto all’anno precedente. Il reddito complessivo dichiarato ha superato i 1.027 miliardi (+5,9%), con un reddito medio salito a 24.830 euro. Il ceto medio continua a sostenere il grosso del carico fiscale, mentre i più ricchi contribuiscono per meno del 10%. I redditi da lavoro autonomo restano i più alti (70.360 euro), seguiti da quelli da lavoro dipendente e pensione. Lombardia è la regione con il reddito medio più elevato, Calabria la più bassa. Crescono anche le addizionali Irpef, soprattutto nel Lazio.