Rassegna Stampa di Giovedì 14 novembre 2024

Politica Interna

Mattarella: Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, risponde a Elon Musk, che aveva criticato i giudici italiani per aver sospeso la convalida dei trattenimenti nel Cpr albanese di Gjader per alcuni migranti. Il Capo dello Stato ha difeso la sovranità e le istituzioni italiane, ribadendo che l’Italia è un grande Paese democratico che rispetta la Costituzione. Ha inoltre invitato Musk, futuro protagonista politico negli Usa, a non interferire con le decisioni di uno Stato sovrano.

Migranti: In Europa si stanno sviluppando nuove procedure per velocizzare i rimpatri dei migranti irregolari e per creare una lista comune di Paesi sicuri, con l’obiettivo di uniformare le decisioni e ridurre le discrepanze tra Stati. In Italia, il governo Meloni propone modifiche al decreto Flussi, tra cui il trasferimento della competenza sulla convalida dei provvedimenti di trattenimento alle corti d’appello, suscitando un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione.

Politica Estera

Cop29: Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla Cop29 di Baku, ha ribadito il ruolo di primo piano dell’Italia nello sviluppo della fusione nucleare, considerata cruciale per un futuro energetico pulito e sicuro. Ha sottolineato la necessità di un mix energetico equilibrato, includendo rinnovabili, gas, biocarburanti, idrogeno e cattura del CO2. Meloni ha esortato alla collaborazione globale per limitare il riscaldamento a 1,5°C, triplicare le rinnovabili e migliorare l’efficienza energetica entro il 2030. L’Italia investirà nei fondi climatici, specialmente in Africa, promuovendo la sostenibilità e il coinvolgimento delle banche multilaterali. La decarbonizzazione deve tener conto della sostenibilità sociale e produttiva.

Usa: Joe Biden ha ricevuto Donald Trump alla Casa Bianca per una transizione pacifica, con un incontro cordiale che contrasta con il caos post-elettorale del 2020. Durante il colloquio, Biden ha sottolineato l’importanza del supporto all’Ucraina per la sicurezza nazionale e la stabilità europea, mentre Trump ha proposto un inviato per la pace. Prima dell’incontro, Trump ha visto i deputati repubblicani, accompagnato da Elon Musk, che avrà un ruolo centrale come capo del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (Doge). Intanto, il Senato ha eletto John Thune come leader, respingendo Rick Scott, sostenuto da Musk e dai Maga. Musk, con Vivek Ramaswamy, è stato definito parte del “Progetto Manhattan” della nuova amministrazione.

Economia e Finanza

Manovra e scenari economici: Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato la priorità di completare le opere del Pnrr entro il 2026 per non perdere i fondi, evidenziando la necessità di allineare la spesa agli stanziamenti di bilancio. Il governo punta a ridurre il carico fiscale del ceto medio, con proposte come il taglio della seconda aliquota Irpef e altre misure per incentivare i consumi. In Parlamento si lavora alla selezione di emendamenti alla legge di Bilancio, riducendo le proposte da oltre 4.500 a 600. Tra gli emendamenti emergono il taglio del canone Rai e l’inclusione di criptovalute nell’Isee. Il dl Concordato bis amplia il bonus Natale a oltre 4,5 milioni di contribuenti.

Mps: Il Tesoro ha venduto il 15% di Mps, a fronte di una domanda doppia rispetto all’offerta iniziale, incassando 1,1 miliardi di euro e portando il totale dei tre collocamenti a 2,7 miliardi, mantenendo l’11,7%. Banco Bpm ha acquistato il 5%, legandolo all’Opa su Anima, che a sua volta è salita al 4%. Il restante 7% è stato acquisito da Caltagirone e Delfin (3,5% ciascuno). Questo apre scenari per un possibile terzo polo bancario italiano.