Politica Interna
Comunali: Alle elezioni amministrative, il centrosinistra festeggia due vittorie importanti al primo turno: Silvia Salis conquista Genova e Alessandro Barattoni trionfa a Ravenna, entrambi con percentuali ben oltre il 50%. Il Pd cresce e si conferma il primo partito in entrambe le città. A Taranto si andrà invece al ballottaggio, con il candidato di centrosinistra Pietro Bitetti in vantaggio, mentre a Matera è testa a testa tra centrodestra e centrosinistra. Qui i 5 Stelle, con l’ex sindaco Bennardi, scelgono di non schierarsi, segnale di una difficile alleanza con il Pd. L’onda rossa fa riflettere il centrodestra, soprattutto nelle grandi città, anche se per il governo Meloni, almeno per ora, la situazione resta stabile, forte nei sondaggi: la vera sfida sarà alle prossime regionali.
Dl Sicurezza: Il governo ha posto la fiducia alla Camera sul decreto Sicurezza, rivendicato dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, come strumento per ripristinare la legalità, dopo i primi sgomberi lampo a Mestre e Ispica. Il provvedimento introduce 14 nuovi reati e inasprisce le pene su occupazioni abusive, blocchi stradali e altri illeciti. Salvini e Piantedosi ne sottolineano l’importanza, anche per il potenziamento delle forze dell’ordine. Fuori dal Parlamento, la protesta contro il decreto è sfociata in scontri con la polizia, con alcuni feriti.
Politica Estera
Conflitto Ucraina: Dopo il massiccio attacco russo con droni e missili sull’Ucraina, Donald Trump ha definito Putin “completamente impazzito” e ha minacciato nuove sanzioni contro Mosca. Pur avendo riallacciato i rapporti con il Cremlino, il presidente americano si dice deluso dalla mancanza di progressi nel processo di pace. Mosca, intanto, minimizza le dichiarazioni e ringrazia Trump per i suoi sforzi negoziali, evitando lo scontro diretto. Zelensky, esasperato dal silenzio occidentale, accusa la comunità internazionale di favorire l’aggressività russa. L’Europa, con Macron e Merz, sostiene nuove sanzioni e la possibilità per Kiev di colpire anche in territorio russo.
Conflitto in Medio Oriente: Tre attacchi aerei israeliani nella notte hanno colpito un’ex scuola a Gaza, uccidendo 36 persone, tra cui molti bambini. Le forze israeliane sostengono che l’edificio fosse usato da Hamas e Jihad islamica come centro di comando. Nella stessa giornata, i morti sono saliti a 52 con altri raid su abitazioni e campi profughi. Israele ha annunciato una nuova offensiva con droni e artiglieria, ordinando evacuazioni a Khan Younis. “Francamente, non comprendo più lo scopo delle azioni dell’esercito israeliano nella Striscia di Gaza” ha detto il cancelliere tedesco, Friedrich Merz.
Economia e Finanza
Dazi: Le trattative commerciali tra Stati Uniti e Unione Europea sono tornate attive dopo settimane di tensioni e annunci altalenanti da parte del presidente americano Donald Trump. Il punto di svolta è arrivato con una telefonata tra la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e Trump, che ha portato alla sospensione fino al 9 luglio dei dazi del 50% minacciati da Washington. Entrambe le parti sembrano ora intenzionate ad accelerare i negoziati: Bruxelles resta fiduciosa e punta a un accordo che elimini i dazi industriali, mentre gli Stati Uniti cercano di rilanciare i propri investimenti e promuovere la reindustrializzazione interna.
Btp Italia: Dopo due anni torna il BTP Italia, con un tasso reale minimo garantito dell’1,85%, superiore ai titoli simili e legato all’inflazione italiana. Il titolo, in scadenza nel 2032, prevede cedole semestrali indicizzate e un premio fedeltà dell’1% per chi lo mantiene fino a scadenza. La sottoscrizione è possibile dal 27 al 31 maggio in banca, in posta o online. L’emissione avviene in un contesto favorevole, con lo spread sotto i 100 punti e l’outlook di Moody’s migliorato. L’ultima emissione nel 2023 raccolse quasi 10 miliardi di euro.