Politica Interna
Ponte sullo Stretto: La Commissione per la valutazione dell’impatto ambientale del Ministero dell’Ambiente ha approvato il progetto del Ponte sullo Stretto, che ora attende l’ok del Cipess prima dell’avvio esecutivo previsto per l’estate. Tuttavia, il Quirinale ha espresso riserve sul decreto Infrastrutture, in particolare sulla norma che centralizza le competenze antimafia al Ministero dell’Interno. Il timore è che la norma interferisca con indagini in corso, tra cui quelle su presunte rivelazioni fatte dall’ex procuratore Prestipino a dirigenti di Eurolink. Prestipino è ora indagato per favoreggiamento mafioso e si è dimesso.
Sorrento: Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, è stato arrestato in flagranza mentre riceveva 6.000 euro, parte di una tangente pagata da un imprenditore per un appalto da oltre 4,5 milioni relativo all’affidamento della refezione scolastica. L’inchiesta conta oltre 20 indagati per reati come corruzione, turbativa d’asta e riciclaggio legati a 11 appalti, incluso quello dello stadio.
Politica Estera
Conflitto in Medio Oriente: Tensione a Jenin: spari di avvertimento dell’esercito israeliano durante visita diplomatica. Una delegazione internazionale, in sopralluogo coordinato con l’Autorità palestinese, è stata allontanata da militari israeliani con spari in aria. Non si registrano feriti, ma l’episodio ha suscitato proteste da parte di diversi Paesi, tra cui l’Italia. L’IDF ha spiegato che il gruppo si sarebbe avvicinato a un’area pericolosa e che i soldati hanno saputo solo dopo della presenza di diplomatici. Intanto, il premier Netanyahu ha annunciato che Israele manterrà il controllo di sicurezza su Gaza al termine del conflitto. La Farnesina convoca l’ambasciatore israeliano.
Mattarella a Bruxelles: Durante la sua visita a Bruxelles, il presidente Mattarella ha esortato l’UE a compiere un salto di qualità per affrontare un contesto globale instabile, con guerre e sfide geopolitiche. Ha sottolineato l’urgenza di una difesa comune europea, colmando ritardi storici, e la necessità di una presenza efficace in Africa e nel Vicinato Sud. Mattarella ha anche ribadito l’impegno dell’Italia nei principali cantieri europei come migrazione, competitività e bilancio comune.
Usa: Tensione diplomatica tra Donald Trump e il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa durante un incontro alla Casa Bianca. Il presidente USA ha mostrato un video che, a suo dire, documenterebbe violenze contro la popolazione bianca in Sudafrica, definendole un «genocidio». Ramaphosa ha respinto con fermezza queste affermazioni, ribadendo che nel Paese non vi sono discriminazioni razziali.
Economia e Finanza
Rapporto Istat: Nel 2023 l’Italia ha registrato un nuovo picco di espatri tra i giovani laureati, con oltre 21mila partenze e solo 6mila rientri, per una perdita netta di 16mila risorse qualificate. Il Rapporto Istat evidenzia anche il progressivo invecchiamento della popolazione e le disuguaglianze nell’accesso a reddito, salute e istruzione. Sul piano economico, l’occupazione è in crescita, con un record del 62,8% a inizio 2025, e i salari stanno recuperando potere d’acquisto. Tuttavia, il rischio di povertà resta elevato (23,1%) e il PIL fatica a tenere il passo con gli altri grandi Paesi europei. Migliorano i conti pubblici: l’indebitamento è sceso al 3,4% del PIL e il saldo primario è tornato in attivo.
Risiko Bancario: La Consob ha sospeso per 30 giorni l’OPS di Unicredit su Banco BPM a causa di una situazione di incertezza che impedisce una valutazione chiara dell’offerta. Il provvedimento è impugnabile al TAR del Lazio entro 60 giorni. Intanto, Unicredit ha presentato una richiesta di autotutela alla Presidenza del Consiglio per riaprire il procedimento Golden Power, senza rinunciare alla difesa dei propri diritti.