Rassegna Stampa di Giovedì 17 ottobre 2024

Politica Interna

Maternità surrogata: Il Senato ha approvato il disegno di legge che rende la maternità surrogata un “reato universale” per i cittadini italiani, punibile anche se compiuta all’estero, con pene da tre mesi a due anni di reclusione e multe da 600.000 a 1 milione di euro. La legge non distingue tra coppie eterosessuali o omosessuali e non richiede fini di lucro. Ci sono però dubbi giuridici, soprattutto sulla tutela dei minori e l’applicazione della legge in Stati Ue dove la maternità surrogata è legale.

Inchiesta Sogei: L’ex direttore generale di Sogei, Paolino Iorio, ha ammesso di aver preso tangenti dall’imprenditore Massimo Rossi. L’inchiesta coinvolge anche figure legate a settori strategici dello Stato e Andrea Stroppa, rappresentante di Elon Musk in Italia, in merito a presunti scambi per il progetto Starlink. Il Pd chiede chiarimenti al governo sugli accordi con Musk riguardanti la connessione delle aree remote attraverso il Pnrr.

Politica Estera

Conflitto Medio Oriente: Un tank israeliano ha colpito una postazione dell’Unifil nel sud del Libano, vicino a Kafer Kala, dove è presente un contingente spagnolo, danneggiando una torre di guardia. Unifil denuncia che l’attacco è stato diretto e deliberato, come in precedenti episodi. Israele afferma di dare importanza alle attività di Unifil, ma accusa Hezbollah di usare il personale come scudi umani. Intanto gli Stati Uniti minacciano di sospendere le forniture militari a Israele se blocca gli aiuti per Gaza.

Conflitto Ucraina: Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, al Parlamento di Kiev, ha ribadito che l’Ucraina non cederà territori occupati alla Russia e che l’unica fine accettabile è la sconfitta russa, presentando il suo “piano per la vittoria”. Il piano, di 5 punti e con 3 allegati segreti, sarà discusso in un vertice a Berlino con Biden, Scholz, Macron e Starmer. Il Cremlino ha criticato il piano, accusando Zelensky di voler prolungare il conflitto.

Economia e Finanza

Manovra: “Sono molto soddisfatta della manovra e sono molto contenta della compattezza della maggioranza e della velocità con la quale la manovra di bilancio è stata approvata ieri sera. È una manovra seria, di buon senso, che concentra le non molte risorse che abbiamo a disposizione in quelle che noi consideriamo essere le priorità di questa Nazione”. Parole del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ieri sera a Bruxelles per l’incontro con i Paesi del Golfo Persico. Una manovra che concentra risorse limitate su priorità come salari, lavoro e sostegno alle imprese, mantenendo i conti in ordine. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha evidenziato il taglio degli sprechi, la stabilizzazione del taglio del cuneo fiscale e della riforma Irpef, con 18 miliardi di entrate stabili per i prossimi anni grazie al recupero dell’evasione e all’incremento dell’occupazione.

Stellantis: Prosegue il momento di difficoltà per Stellantis con un crollo del 20% delle consegne nel terzo trimestre, particolarmente grave negli Stati Uniti, e nuovi stop produttivi negli stabilimenti italiani a novembre. Moody’s ha abbassato l’outlook del gruppo da stabile a negativo, citando margini vicini allo zero per il secondo semestre del 2024. La Casa Bianca ha espresso preoccupazione, invitando Stellantis a rispettare gli impegni con il sindacato UAW, mentre la Camera ha votato mozioni per un nuovo piano industriale che tuteli l’occupazione in Italia.