Rassegna Stampa di Mercoledì 25 settembre 2024

Politica Interna

Referendum Cittadinanza: Il referendum abrogativo sulla cittadinanza, proposto da Riccardo Magi di Più Europa e sostenuto dalle opposizioni, ha superato le 500.000 firme necessarie, grazie soprattutto al sostegno del Centro-Nord. Il quesito mira a ridurre da 10 a 5 anni il periodo di residenza richiesto per ottenere la cittadinanza, ripristinando la normativa pre-1992. Tuttavia, la sua ammissibilità è incerta poiché potrebbe essere considerato “propositivo”, una forma non prevista dal referendum abrogativo. La Corte costituzionale deciderà a gennaio se il quesito potrà andare al voto nel 2025.

Inchiesta dossieraggi: Il finanziere Pasquale Striano ha scaricato oltre 200.000 documenti riservati dalle banche dati della Direzione Nazionale Antimafia tra il 2019 e il 2022, compresi atti giudiziari e segnalazioni di operazioni sospette. L’indagine, avviata dal procuratore Raffaele Cantone e originata da un esposto del ministro della Difesa Guido Crosetto, coinvolge anche l’ex pm Antonio Laudati. Gli inquirenti sospettano che Striano agisse per conto terzi o mandanti sconosciuti. La procura chiede i domiciliari per Striano e Laudati per evitare il rischio di influenzare le indagini.

Politica Estera

Meloni a New York: Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata a New York per partecipare all’Assemblea Generale dell’Onu e ha ricevuto il Global Citizen Award 2024 dall’Atlantic Council per il suo ruolo pionieristico come prima donna capo di governo in Italia e il suo sostegno all’Ue e all’alleanza transatlantica. Il premio è stato consegnato da Elon Musk, che ha elogiato Meloni. Durante la missione, Meloni ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, che l’ha ringraziata per l’impegno dell’Italia nel G7 e gli sforzi per promuovere la pace.

Conflitto Medio Oriente: L’Idf ha compiuto centinaia di raid aerei in Libano, colpendo 1.500 obiettivi e causando oltre 560 morti, inclusi decine di bambini. Un importante comandante di Hezbollah, Ibrahim Qubaisi, è stato ucciso in un attacco su Beirut. Mentre migliaia di civili fuggono dal sud del Libano, le diplomazie occidentali cercano una difficile soluzione diplomatica per fermare l’escalation del conflitto. Nel corso dell’Assemblea Generale dell’Onu il segretario Antonio Guterres ha sollecitato un cessate il fuoco immediato e la soluzione a due Stati per Israele e Palestina. Joe Biden ha difeso il diritto di Israele all’autodifesa, ma ha riconosciuto le sofferenze dei civili palestinesi, auspicando una soluzione diplomatica.

Economia e Finanza

Rapporto Inps: Il XXIII Rapporto Annuale dell’Inps evidenzia che l’età media di accesso alla pensione in Italia è di 64,2 anni, con il rischio di squilibri per il sistema previdenziale a causa dell’uscita anticipata e della generosità delle pensioni. Le previsioni Eurostat segnalano un peggioramento del rapporto tra pensionati e contribuenti, soprattutto in Paesi come l’Italia. Nel 2023, i lavoratori iscritti all’Inps sono stati 26,6 milioni, con un aumento rispetto al 2019, trainato dai dipendenti privati a tempo indeterminato e dagli extra Ue, mentre gli autonomi sono diminuiti.

Automotive: Il consiglio di amministrazione di Stellantis sta preparando la successione dell’amministratore delegato Carlos Tavares, il cui contratto scade nel 2026, con un possibile avvio della ricerca di un nuovo CEO a gennaio 2024. Il ministro delle Imprese e del Made in Itali, Adolfo Urso, ha sottolineato che il governo ha fatto quanto richiesto dall’azienda in Italia, ma la risposta di Stellantis è stata insufficiente. Inoltre, i sindacati hanno proclamato uno sciopero nel settore automotive per il 18 ottobre a causa delle difficoltà dell’azienda.