Rassegna Stampa di Mercoledì 23 ottobre 2024

Politica Interna

Rapporto Ecri: Il rapporto dell’Ecri denuncia l’uso di profilazione razziale da parte delle forze dell’ordine italiane, soprattutto verso la comunità rom e persone di origine africana. L’Ecri critica la mancanza di consapevolezza istituzionale sul problema e richiede uno studio indipendente per affrontare la questione. Il governo italiano, compreso il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, respinge le accuse, difendendo la polizia; anche il Presidente Mattarella esprime stupore. “Le nostre forze di polizia sono apprezzate in Italia e nel mondo quali baluardi della democrazia, della difesa dei più deboli e della vicinanza ai problemi quotidiani dei cittadini. Questa è la linea” ha detto il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi intervistato da Il Corriere della Sera.

Media e Politica: Un’inchiesta di Report avrebbe portato alla luce documenti riservati del Ministero della Cultura, legati a presunte responsabilità di alte cariche di Fratelli d’Italia. Il capo di gabinetto Francesco Gilioli è stato licenziato per mancanza di fiducia, sospettato di essere la fonte della fuga di notizie. Il programma sta preparando una puntata che potrebbe rivelare ulteriori dettagli, mentre emergono legami con il cosiddetto “caso Boccia”. Il ministro Giuli non sembra direttamente coinvolto, ma la vicenda è ancora in fase di sviluppo.

Politica Estera

Conflitto Medio Oriente: Il segretario di Stato Usa, Antony Blinken, è in Medio Oriente dove ha incontrato il premier israeliano Benjamin Netanyahu per discutere la situazione degli ostaggi, la tregua del conflitto e la risposta moderata all’Iran. Blinken ha chiesto a Israele di aumentare l’assistenza umanitaria a Gaza e ha presentato un piano per ridurre la presenza armata di Hezbollah in Libano. Nel frattempo, emergono sospetti sull’uso di fosforo bianco da parte dell’Idf in un attacco a una base Onu, mentre Hezbollah ha rivendicato un attacco alla residenza di Netanyahu.

Xi-Putin: Il vertice Brics si è aperto a Kazan, Russia, con incontri bilaterali tra Vladimir Putin e i leader del blocco, tra cui Xi Jinping, Narendra Modi, Cyril Ramaphosa e Dilma Rousseff. Xi ha lodato la “profonda amicizia” tra Cina e Russia, sottolineando il ruolo dei Brics come “pilastro” per una multipolarità globale più equa e inclusiva. Tuttavia, persistono divisioni tra i nove Paesi membri del blocco, ampliato recentemente.

Economia e Finanza

Manovra: La legge di Bilancio 2025, del valore di 28,5 miliardi, è stata inviata alla Camera per la discussione. Tra le misure principali, l’aumento delle pensioni minime e un bonus fiscale di 5.000 euro per i lavoratori che si trasferiscono. Inoltre, il taglio del cuneo contributivo sarà trasformato in una detrazione fiscale progressiva. Si discute anche della proposta di ridurre il tetto agli stipendi dei dirigenti pubblici, con alcune perplessità espresse da Forza Italia e Noi Moderati.

Btp: I BTp italiani continuano ad attrarre investitori, con una domanda record di oltre 200 miliardi di euro per il doppio collocamento di un titolo settennale e una riapertura del trentennale. Questo avviene in un contesto di rendimenti elevati e fiducia nei confronti del debito pubblico italiano, rafforzata dal miglioramento dell’outlook di Fitch a “positive”. Il Tesoro ha sfruttato il momento favorevole, coprendo oltre il 90% del fabbisogno per il 2024, con una forte partecipazione di investitori esteri.