18 famiglie nel “condominio solidale”, progetto per persone over 65 anni che permette di vivere nei propri appartamenti in autonomia, ma nel contempo non sentirsi mai soli.
Diverse sono le attività che si svolgono nei saloni comuni a piano terra: dallo yoga al gioco degli scacchi, ai lavoretti da fare insieme ai bambini.
Sempre sotto la supervisione della famiglia tutor che ogni giorno è a fianco delle famiglie.
Un modello da sviluppare anche in futuro considerato che solo a Macerata le persone con più di 65 anni sono più di 11000. La popolazione in tutta Italia si sta sempre di più invecchiando e avremo sempre più bisogno di queste realtà.