Tutti parlano di pace ma nessuno educa alla pace. A questo mondo, si educa per la competizione, e la competizione è l’inizio di ogni guerra. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro ,solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace. Maria Montessori
Per alcuni di noi non è un semplice meme o una bella frase della Montessori.
Come educatori è una pratica quotidiana che applichiamo nelle nostre aule, nei nostri centri estivi, nei nostri pomeriggi didattici-ludico, negli oratori, in famiglia. Alcuni club sportivi dilettantistici ne fanno tesoro.
Come sviluppatori e ricercatori stiamo sperimentando nuovi tipi di giochi, di interazioni, e la potenza della collaborazione trasparente.
Alcuni religiosi iniziano a tollerare diversità di opinioni.
Alcuni (pochi) politici cercano di spiegare che o si vince tutti, o non vince nessuno. Nessuno deve rimanere indietro e molte sfide sono ormai globali. Ed è ora di smetterla con la storia del bene contro il male. Meglio parlare di giustizia e solidarietà.