Impariamo a scrivere male

Questa piattaforma (Discourse) ha un buon editor di testo, con funzioni di AI sempre più avanzate. recentemente è stata integrata la funzione “testo corretto” che aggiusta una selezione di testo. Si avvicina figlio 2 e gli faccio scrivere delle frasi con evidenti errori grammaticali e ortografici, per poi valutare se la AI corregge bene.

Il risultato è molto interessante, ma soprattutto è l’attività stessa di scrivere male, con errori pensati bene, e poi valutare la correzioni, che è interessante. In qualche modo abbiamo invertito il procedimento pedagogico. Una modalità sempre più usata, soprattutto ai tempi delle AI che ormai risolvono tutto, quindi non si può dare come compito “risolvete il problema”. ma create problemi. con intelligenza. poi fateli risolvere e valutiamo la correzione.

Ecco alcuni esempi fatti da Bruno (4 elementare) prima la frase sbagliata e poi l’aggiustata:


oggi o compato della frutta ma sarà acerbi.
o scrito bene, pappà?

Oggi ho comprato della frutta, ma sarà acerba.
Ho scritto bene, papà?


cone sara là fruta, mama?

Come sarà la frutta, mamma?


Messaggio segreto:

questo è un messaggio segreto. bello vero? iscrivetevi a questo sito per rimanere aggiornati