Il primo razzo spaziale

e anche il 9enne oggi ha costruito il suo primo razzo :rocket: spaziale.

i primi 4 tutorial di Kerbal Space Program ti guidano in modo semplice ma completo (anche in italiano) a costruire un razzo base usando simmetrie e calibrazioni di peso, con paracadute configurato ad aprirsi a 2000m, combustibile adeguato da mandarti in sub orbita, controllare i 3 assi di rotazione del razzo ed attivare l’auto pilota per godersi il panorama, portare esperimenti scientifici da aprire e osservare in alta quota. e poi atterrare e farsi una nuotatina prima del rientro.

Kerbal è uno dei tanti “videogiochi” che consiglio ai genitori/insegnanti/ragazzi che vorrebbero usare il computer per imparare qualcosa. considerato il realismo aerospaziale e scientifico di questo gioco, si va sul sicuro.

serve giusto un primo accompagnamento all’ interfaccia (usare mouse e tastiera anziché il classico touch sei tablet) e indicazioni su come iniziare.

abbiamo poi fatto una buona merenda insieme parlando del suo prossimo progetto (un razzo a tre motori).

posso biasimarlo dal passare due ore così davanti al computer?