Sono molti i giochi e i videogiochi che trattano temi di storia. Potete vedere in questi siti una piccola panoramica:
In occasione degli 80 anni dalla Liberazione, ecco un elenco di giochi che trattano proprio il tema della Resistenza per festeggiare in modo poco sobrio il 25 aprile:
GIOCHI DA TAVOLO
Dagli Scioperi all’insurrezione
di: Mauro Mola - 2025
Gioco da tavolo simulativo e multigiocatore che ha per tema la Resistenza a Torino negli anni tra il 1943 e il 1945. Questo gioco fa parte di “Bella Ciao”, un trittico di giochi da tavolo inediti, realizzati con materiali d’archivio, che raccontano da punti di vista diversi la Resistenza in Piemonte, nelle province di Cuneo e Torino, con la collaborazione dell’Istituto Storico della Resistenza di Torino.
Le Barricate del 1922 a Parma
Dutch Resistance: Orange Shall Overcome
di: Marcel Kohler - 2023
Gioco da tavolo cooperativo dove i giocatori si troveranno immersi nell’Olanda occupata della Seconda Guerra Mondiale e vestiranno i panni di membri della Resistenza, impegnati ad opporsi alle forze di occupazione nazista. Con i suoi cinque diversi scenari, tra loro slegati ed ognuno dotato delle sue regole e dei suoi differenti obiettivi, il gioco propone diverse sfaccettature e approfondimenti sul mondo della Resistenza olandese.
Pagina del gioco: https://orangeshallovercome.com
Scheda di approfondimento: Dutch Resistance: Orange Shall Overcome! | Board Game | BoardGameGeek
I Nidi di Ragno
di: Luca Veluttini, Mirco Zanoni - 2025
Gioco che cerca di rappresentare la complessità della Guerra di Liberazione. Le fazioni in campo - fascisti, nazisti, partigiani radicali e partigiani conservatori - conducono azioni militari, economiche e politiche per conquistare la vittoria in uno scenario asimmetrico e interconnesso, dove l’obiettivo non è tanto la vittoria in senso stretto, quanto la contesa per “l’anima” della nazione al termine del conflitto.
Usa il sisteam di gioco COIN (COunter-INsurgent, “controinsurrezione”)
Repubblica Ribelle
di: Glauco Babini, Chiara Asti, Gabriele Mari - 2019
Gioco da tavolo parzialmente collaborativo per 1-6 comandanti “Ribelli” che devono difendere la zona libera di Montefiorino durante i lunghi mesi di guerriglia che vanno dall’estate del 1944 alla primavera del 1945, tra attacchi nazifascisti, difficili equilibri politici e innumerevoli difficoltà sociali. Prodotto dal Museo della Repubblica di Montefiorino, in collaborazione con gli Istituti Storici della Resistenza di Modena e Reggio Emilia.
link:
- L'Istituto nazionale patrocina il gioco "Repubblica ribelle" - Istituto Nazionale Ferruccio Parri
- Repubblica Ribelle – Aleph Game Studio
Rimini libera
di: Gabriele Mari, Gianluca Santopietro - 2024
Gioco collaborativo per 2-6 giocatori della durata di 90 minuti, ambientato a Rimini durante la Seconda Guerra Mondiale, dal settembre 1943 al settembre 1944. I partecipanti assumono il controllo di gruppi di resistenti impegnati nella Liberazione della città. Collaborando gli uni con gli altri, dovranno affrontare i tragici eventi imposti dal regime nazifascista e dell’offensiva alleata. Prodotto dall’Istituto Storico della Resistenza di Rimini.
Sito: Cobblepot Games
Warfighter / Italian Partisans
di: Paolo Busi - 2023
Warfighter è un gioco di carte tattico cooperativo per 1-6 giocatori che simula missioni di combattimento a livello di squadra della Seconda Guerra Mondiale. L’espansione Italian Partisans va a rappresentare gli avvenimenti nella penisola italiana dopo l’armistizio di Cassibile del 1943, inserendo nuove unità e una serie di missioni e carte ispirate alla Resistenza italiana.
Sito: Warfighter: WWII Expansion #80 – Italian Partisans | Board Game | BoardGameGeek
Night Witches
di: Jason Morningstar - 2015
Gioco di ruolo che parla di donne in guerra. Nel 1942, tre mesi dopo l’invasione nazista, fu costituito in URSS il 588° Reggimento Bombardamento Notturno, composto esclusivamente da donne. I tedeschi, terrorizzati dalle loro tattiche di volo radente, o col motore al minimo, su obsoleti biplani, le chiamavano “Nachthexen” (streghe della notte). Il gioco ci porterà ad affrontare non solo le loro difficili missioni, ma anche il sessismo dei camerati con cui queste donne pilota dovevano quotidianamente confrontarsi.
Sito (download): https://dismaster-frane.itch.io/night-witches-materiali
Radio Victory
di: Glauco Babini, Adriano Bompani - 2025
Librogioco di ruolo multitavolo per 1-30 giocatori, che ci fa immergere in prima persona nella vita quotidiana di partigiane e partigiani di scorta all’omonima missione alleata nell’autunno del 1944. Le vicende dei personaggi, reali, sono narrate tramite cinque storie a bivi da giocare simultaneamente dove le scelte di ciascuno influenzano le storie degli altri. Il gioco ha ricevuto il patrocinio dell’Istituto Storico Nazionale Ferruccio Parri e dell’Istituto Storico della Resistenza di Modena.
Sito: https://www.erickson.it/it/radio-victory
VIDEOGIOCHI
Venti Mesi
di: WeAreMuesli - 2015
Docu-game narrativo sul tema della Resistenza italiana, che raccoglie in 20 storie brevi interattive un mosaico di punti di vista sul periodo storico dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945. Le storie sono liberamente ispirate a fatti realmente accaduti. Il gioco è fruibile non solo individualmente ma anche in gruppi ampi, discutendo e decidendo insieme le direzioni da far prendere via via ai personaggi, in un’esperienza a cavallo tra videogioco narrativo, teatro interattivo e dibattito a tema storico.
Sito: https://wearemuesli.itch.io/ventimesi
Attentat 1942
di: Charles Games - 2017
Gioco d’avventura storicamente accurato, raccontato attraverso gli occhi dei sopravvissuti. Molti dilemmi morali e lotte esistenziali vi attendono mentre cercate di scoprire il passato travagliato della vostra famiglia. È il 1942 e Reinhard Heydrich, il governatore nazista della Cecoslovacchia, viene assassinato. La rappresaglia fu brutale. Vostro nonno fu inviato in un campo di concentramento. Ma perché? Che ruolo ha avuto nell’attentato? Perché non l’ha detto alla famiglia? Fu coraggioso o temerario?
Sito: https://attentat1942.com/
Through the Darkest of Times
di: HandyGames - 2020
Videogioco strategico single player, dove il giocatore agisce nei panni di un leader della resistenza tedesca, a partire da quando Hitler prende il potere nel 1933. I membri del gruppo cercano di portare a termine missioni per indebolire il regime nazista come il sabotaggio, la diffusione di volantini, la scrittura di messaggi sui muri. L’obiettivo è sopravvivere fino alla fine della guerra e resistere il più possibile contro il regime nazista.